Siamo lieti di annunciare l'uscita dello SPECIALE 10 ANNI DI CULTURA + IMPRESA, edito dal Comitato CULTURA + IMPRESA in collaborazione con Artribune: storie, racconti ed interviste sui protagonisti che hanno accompagnato il Comitato in questi primi dieci anni di attività tra Cultura e Comunicazione d'Impresa.
Dopo il successo delle prime due tappe a Torino e Biella venerdì scorso in occasione di Art Visitors@Milano abbiamo visitato l'ADI Design Museum e la Galleria Campari, per una giornata volta ad approfondire il rapporto virtuoso tra Design e Comunicazione d'Impresa.
'Il Comitato che nutre arte e imprese': così Antonio Mirabelli ha definito il Comitato CULTURA + IMPRESA su Il Giornale dell'Arte, descrivendo le iniziative avviate negli anni scorsi e che stiamo portando avanti. Lo ringraziamo e riportiamo nella news l'articolo.
Buona lettura.
Si è concluso oggi Il Salone della CSR: 3 giorni di tavole rotonde in cui Imprese e Operatori culturali hanno dialogato, nel segno della responsabilità sociale.
Il Comitato CULTURA + IMPRESA ha partecipato organizzando 2 panel: tanti i relatori e le case histories.
È on-line il n. 53 di Territori della Cultura. Procida e Monte Isola: due Capitali Italiane della Cultura 2022 e 2023 sono connesse dall’Arte Pubblica grazie a due Imprese dell’Energia.
Leggilo QUI l'articolo.
Frequentare i Musei fa bene alla Salute: lo ha confermato da tempo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità tradotto poi dal CCW-Cultural Welfare Center che attesta che le Arti e la Cultura contribuiscono realmente alla salute fisica e mentale delle persone. In che modo e quali sono i benefici?
Più informazioni nella news e nell'articolo di Artribune.
Aperto il bando per una residenza di produzione per artista/fashion designer under 30 per realizzare una o più opere site specific per il Comune di Monte Isola con i materiali che hanno composto il Terzo Paradiso dell'Energia. Candidature da inviare entro il 6 agosto.
Dettagli nella news e in QUESTO articolo.
A poco più di un mese dalla Premiazione della X Edizione del Premio CULTURA + IMPRESA a Roma, ecco il video trailer riassuntivo di una giornata speciale, che è stata ricca di spunti e occasione di incontro e condivisione tra tutte le Imprese e gli Operatori culturali vincitori.
QUI il video.
L’Applicazione Pro Bono VAAS - Value Analysis in Arts Sponsorship è andata al progetto Curiosa Meravigliosa, un’opera d’arte pubblica a Reggio Emilia realizzata da Joan Fontcuberta e formata da 12mila fotografie inviate da migliaia di cittadini sui temi della curiosità e della meraviglia, formando un “documento-monumento”, capsula collettiva della memoria della città.
Ricordiamo l'appuntamento di oggi alle ore 18:00 per il terzo webinar intitolato Più Fundraising Più Cultura, organizzato dalla Scuola di Fundraising e Patrimonio Cultura. Il focus sarà sulla valutazione d'impatto della cultura e il Comitato C+I presenterà il VAAS - Value Analisys in Arts Sponsorship.
Collegati QUI per seguire il webinar.
Settanta gallerie italiane d’arte antica, moderna e contemporanea unite a Monopoli per la II edizione della mostra diffusa Panorama di Italics Couture. Una Menzione Speciale che ha premiato la Comunicazione d'Impresa e l'Arte Contemporanea, un binomio vincente.
Musica dal vivo e nuove tecnologie coniugati in un progetto del tutto innovativo della Fondazione La Società di Concerti con il sostegno di Fondazione Tim e Fondazione Cariplo. A Swipe Your Stage! è andata la Menzione Digital Innovation in Arts.
Scopriamo meglio il progetto...